Psicologo Bergamo - logo

Dr.ssa Chiara Frassoni a Bergamo e provincia
Tel. 348.76.23.222
  • HOME
  • APPROCCIO
  • FORMAZIONE
  • AREE D’INTERVENTO
  • TEMPI e COSTI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Articoli

0

Autostima: come migliorare la considerazione di sé

05 Feb 2018
admin
autostima, migliorare l'autostima
Psicologo Bergamo - autostima

Autostima: come migliorare la considerazione di sé

“Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano.

Preoccupati se tu non apprezzi te stesso”

Confucio

Il costrutto di autostima corrisponde alla “considerazione che un individuo ha di sé stesso” (Galimberti U., 1999).
Tale considerazione comprende le valutazioni cognitive (“Cosa penso di me stesso”), l’insieme di affetti (“Cosa provo nei miei confronti”) e i comportamenti (“Mi rispetto? Curo la mia salute? Soddisfo i miei bisogni?”) che il soggetto rivolge verso sé.

Un buon livello di autostima non deve essere confuso con un atteggiamento di superiorità: sia la svalutazione di sé che la sopravvalutazione di sé sono manifestazioni di un’autostima scarsa. Chi si svaluta, infatti, tende ad enfatizzare quelli che considera i propri difetti, mentre la persona che si sopravvaluta mostra una sorta di facciata che ha la funzione di nascondere le proprie fragilità e insicurezze più profonde.

La persona che nutre un sano amore per sé stessa sa che la perfezione non esiste, riconosce le sue qualità, ma anche i suoi limiti. La persona che ha una buona immagine di sé non si affanna a dimostrare agli altri il suo valore perché non ne ha bisogno.

L’autostima ovviamente non è qualcosa di innato e statico, ma la sua natura è profondamente mutevole e dipende da molteplici fattori.

L’immagine che ognuno ha di sé stesso inizia a svilupparsi, sin dai primi mesi di vita, sulla base della relazione con gli altri significativi e sull’immagine che questi gli rimandano.

I genitori prima di tutti, poi gli altri famigliari, gli amici, gli insegnanti, il gruppo dei pari contribuiscono a influire sulla percezione che l’individuo ha di sé. I messaggi ricevuti dall’esterno vengono così assimilati ed iniziano a fare parte del proprio dialogo interno.

I messaggi negativi ricevuti dalle persone più significative, oltre a minare lo sviluppo di una buona autostima, possono influenzare la struttura della personalità.

Di seguito sono indicati cinque pilastri fondamentali da cui partire per acquisire un migliore livello di autostima:

  1. Innanzitutto cercare di individuare e mettere in discussione tutti quei messaggi negativi interiorizzati sin dall’infanzia;
  2. Essere consapevoli della considerazione che abbiamo riguardo alle nostre capacità, i risultati personali e professionali raggiunti, il proprio aspetto fisico, la ricchezza affettiva e la qualità delle relazioni interpersonali;
  3. Iniziare ad accettare i propri limiti, i propri errori e i propri insuccessi. Imparare ad accettare ciò che non può essere modificato e, allo stesso tempo, impegnarsi a migliorare ciò che, almeno in parte, può essere cambiato;
  4. Porsi degli scopi da raggiungere;
  5. Vivere nel rispetto dei propri valori personali.

La Dottoressa Chiara Frassoni conduce dei training volti ad acquisire una maggiore consapevolezza di sé e una migliore fiducia in sé stessi.

Dr.ssa Chiara Frassoni

Torna agli Articoli

Categorie Articoli

  • Benessere psicologico (5)
  • Comunicazione (2)
  • Disturbi dell'umore (1)
  • Insonnia (1)
  • Psicologia clinica (1)
  • Rabbia (1)
  • Relazioni di coppia (6)
  • Psicologa Psicoterapeuta e Sessuologa Clinica a Osio Sotto
  • Psicologa Psicoterapeuta e Sessuologa Clinica ad Alzano Lombardo

Studio Alzano Lombardo

Via Grumello, 9/A
Alzano Lombardo 24022

Studio Osio Sotto

Via Milano, 9
Osio Sotto 24046
opl
dottori.it
Psicologi
© 2016 Chiara Frassoni. Tutti i diritti riservati. P.IVA: 03934270160 - Cookie Policy
Il sito utilizza cookie per migliorare la navigazione e il sito stesso e per fini statistici. Proseguendo, l’utente accetta l’utilizzo dei suddetti cookie. Accetta Maggiori info
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA