Psicologo Bergamo - logo

Dr.ssa Chiara Frassoni a Bergamo e provincia
Tel. 348.76.23.222
  • HOME
  • APPROCCIO
  • FORMAZIONE
  • AREE D’INTERVENTO
  • TEMPI e COSTI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

DISTURBO DELL’ ORGASMO FEMMINILE

Si parla di disturbo dell’ orgasmo femminile quando vi è un persistente o ricorrente ritardo, o assenza, dell’orgasmo dopo una fase normale di eccitazione sessuale.

L’orgasmo può essere descritto come il picco di sensazione di intenso piacere transitorio e variabile in grado di creare un alterato stato di coscienza, abitualmente accompagnato da contrazioni ritmiche e involontarie della muscolatura pelvica striata circumvaginale e miotonia che risolve la vaso congestione indotta dall’eccitamento sessuale, solitamente accompagnato da uno stato di benessere e soddisfazione.

L’orgasmo femminile è attivato dalla stimolazione di aree genitali ed extra-genitali; il clitoride e la vagina sono le zone anatomiche più responsive, ma anche le ghiandole penuretrali, la stimolazione dei capezzoli e le fantasie sessuali possono favorire questo stato.

Il disturbo dell’orgasmo femminile può essere primario  nel caso in cui la donna non abbia mai raggiunto un orgasmo da sola, con il partner o con qualsiasi altro tipo di stimolazione, e secondario quando una donna precedentemente orgasmica, tramite qualsiasi tipo di stimolazione, sia divenuta poi anorgasmica.

Tale disturbo può essere fondamentalmente determinato da fattori biologici e da fattori psico-socio-relazionali.

I primi possono essere individuati negli effetti iatrogeni di farmaci psicotropi, nell’abuso di alcool e di droghe, nell’ipotiroidismo, nelle modificazioni ormonali correlate allo stato di menopausa, nelle patologie degli organi pelvici (disfunzioni del pavimento pelvico, esiti di isterectomia) e nei problemi di salute generale (sclerosi multipla, fibromialgia, diabete..).

Le cause psicologiche possono essere individuate tra le seguenti: educazione rigida e sessuofobica, senso di colpa, sensazione di inadeguatezza, ansia da prestazione, timore di perdere il controllo, scarsa conoscenza della propria anatomia e delle proprie risposte sessuali, situazioni ambientali inadeguate, problematiche relazionali con il partner, depressione e traumi e abusi sessuali pregressi.

Il trattamento psico-sessuologico prevede i seguenti interventi a seconda delle problematiche emerse: psico-educazione finalizzata all’acquisizione di una  maggiore consapevolezza della propria anatomia sessuale, ristrutturazione cognitiva (messa in discussione dei pensieri disfunzionali che mantengono il disturbo), esposizione graduata in vivo, tecniche di rilassamento, diminuzione del super controllo volontario del riflesso orgasmico, facilitazione degli scambi comunicativi all’interno della coppia.

Aree di intervento:

  • Psicologia clinica
  • Sessuologia clinica
  • Neuropsicologia
  • Training specifici
  • Consulenza psicologica Online
  • Psicologa Psicoterapeuta e Sessuologa Clinica a Osio Sotto
  • Psicologa Psicoterapeuta e Sessuologa Clinica ad Alzano Lombardo

Studio Alzano Lombardo

Via Grumello, 9/A
Alzano Lombardo 24022

Studio Osio Sotto

Via Milano, 9
Osio Sotto 24046
opl
dottori.it
Psicologi
© 2016 Chiara Frassoni. Tutti i diritti riservati. P.IVA: 03934270160 - Cookie Policy
Il sito utilizza cookie per migliorare la navigazione e il sito stesso e per fini statistici. Proseguendo, l’utente accetta l’utilizzo dei suddetti cookie. Accetta Maggiori info
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA