Egoismo o amor proprio?
Egoismo o amor proprio?
Nel presente articolo cercheremo di mettere a fuoco le differenze tra due atteggiamenti che spesso, erroneamente, possono essere confusi: l’egoismo e l’amor proprio.
L’egoismo viene definito come l’atteggiamento di chi si preoccupa soltanto del proprio bene e del proprio interesse, senza nessuna cura dei problemi, delle esigenze e dei diritti altrui (Hoepli 2018).
Per amor proprio invece possiamo intendere tutti quei comportamenti rivolti ad una sana cura e rispetto di sé; si tratta di un costrutto che si correla a quello di autostima.
Queste prime definizioni ci permettono di comprendere come alla base di tali atteggiamenti vi siano delle intenzioni completamente differenti.
Nella mia pratica clinica, per fare un esempio, incontro piuttosto frequentemente delle persone che faticano a riconoscersi il diritto di dire dei no poiché temono di essere considerate egoiste.
Proviamo a immaginare la seguente situazione: chiediamo ad un amico se sabato prossimo potrà accompagnarci all’aeroporto; costui ci risponde che per quella data ha preso un impegno da tempo e pertanto non sarà disponibile. Vi sentireste di giudicare negativamente la risposta dell’amico oppure sareste in grado di comprendere le sue ragioni? Se si tratta di un rapporto sano, credo che la maggiore parte di voi riconoscerebbe tranquillamente il diritto dell’amico di non rinunciare al suo programma per soddisfare la nostra richiesta.
Alcuni soggetti provano un forte disagio quando temono che potrebbero contravvenire a delle aspettative esterne (il più delle volte si tratta di una credenza disfunzionale che non trova riscontro nella realtà) e questo li porta a non ascoltare i propri bisogni. Nel lungo periodo questo atteggiamento causa un malessere sempre più profondo che può favorire la comparsa di patologie psico-somatiche.
Ora è utile fare un’ulteriore considerazione: quando perdiamo di vista noi stessi, i nostri bisogni, i nostri desideri e di conseguenza il nostro benessere, come possiamo pensare di esserci per gli altri?
In realtà l’amore proprio è quell’atteggiamento che, al contrario dell’egoismo, favorisce delle relazioni sane, equilibrate ed arricchenti. Se sto bene con me stesso posso fare stare bene anche gli altri.
Dr.ssa Chiara Frassoni
Leggi anche: “Pensieri e stati d’animo“