Psicoterapia online: come funziona, vantaggi e limitazioni


Dr.ssa Frassoni psicologo a Bergamo, sessuologa clinica a Bergamo

Psicologa clinica e psicoterapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale.
Si effettuano colloqui individuali e di coppia anche online.

CONTATTI


Diversi studi e ricerche hanno dimostrato quanto possa essere comunque efficacie la psicoterapia online. In particolare, la psicoterapia online è utile per le persone che soffrono di disturbi dell’umore come la depressione e stati d’asia. La psicoterapia online, è inoltre efficace nel trattamento delle difficoltà emotive, come problemi relazionali con sé stessi e con gli altri, problemi con la fiducia in sé stessi, difficoltà nell’assertività, gestione dello stress e sollievo, difficoltà nella comunicazione e una vasta gamma di altre difficoltà legate all’essere umano.

 

Come funziona la psicoterapia online

Durante le sedute di psicoterapia che avvengono in studio, la psicoterapeuta ha la capacità e la responsabilità di fornirti uno spazio terapeutico costantemente sicuro che è tranquillo, stabile e il più lontano possibile da qualsiasi tipo di disturbo e intrusione ciò interromperebbe il processo terapeutico. Nella psicoterapia online, dal momento che il paziente si trova nella propria casa o in un altro luogo, la responsabilità di creare uno spazio simile per ogni sessione spetta al paziente stesso. In un mondo ideale, lo spazio che deve essere creato per le sedute di psicoterapia online, dovrebbe essere libero da intrusioni come i telefoni che squillano, persone che potrebbero entrare o che qualcuno possa sentire il dialogo tra paziente e psicoterapeuta e tutto ciò che potrebbe far sentire insicuro lo spazio terapeutico creato.

Vantaggi della psicoterapia online

La psicoterapia online ha il vantaggio di poter intraprendere un percorso psicoterapeutico nel comfort del tuo spazio personale, senza dover spendere tempo e denaro per viaggiare nella posizione del terapeuta. Per i professionisti impegnati questo è utile in termini di risparmio di tempo prezioso. La terapia online è utile anche se non hai accesso a un terapeuta nella tua zona e se vivi all’estero e desideri avere una terapia con uno psicoterapeuta che parla la tua lingua madre.

Per gli italiani che vivono all’estero, nelle aree in cui è difficile trovare un terapista di lingua italiana, la terapia online è un buon modo per accedere all’aiuto nella tua madrelingua.

È anche un modo eccellente per accedere alla terapia se la disabilità limita la mobilità.

Limitazioni della psicoterapia online

Le sedute di psicoterapia svolte in studio, consentono l’uso di tutti i sensi durante l’intera sessione. Dal momento che solo la vista e l’udito sono coinvolti nella terapia online, è possibile che il paziente possa provare un senso di disconnessione con lo psicoterapeuta online nella prima sessione. Anche se ci si abitua rapidamente a questo senso – specialmente se si ha familiarità con Skype come mezzo di comunicazione con gli altri – può rivelarsi piuttosto difficile se sei in un estremo disagio mentale ed emotivo. La terapia con Skype non è quindi appropriata per le fasi acute di malessere e per tutti i tipi di psicosi.

 

Per un appuntamento, richiedere una consulenza o semplicemente chiedere informazioni puoi contattarmi:

Cellulare: 348.76.23.222
E-mail: chiara_frassoni@libero.it