VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE DELLE PRINCIPALI FUNZIONI COGNITIVE
La neuropsicologia è una disciplina scientifica che studia i processi cognitivi correlandoli con il funzionamento di specifiche strutture cerebrali.
La neuropsicologia clinica, nello specifico, si pone l’obiettivo di delineare il profilo del funzionamento cognitivo, affettivo e comportamentale, verificando la presenza e la gravità dei deficit in seguito a invecchiamento cerebrale precoce, malattie neurodegenerative, trauma cranico, malattie di origine vascolare e tumore cerebrale.
La valutazione neuropsicologica è un esame non invasivo che, attraverso il colloquio, un’anamnesi cognitivo-comportamentale e l’utilizzo di test standardizzati, permette di tracciare un profilo delle capacità cognitive di un soggetto, anche in vista di una successiva riabilitazione neuropsicologica.
Gli interventi di stimolazione cognitiva, inoltre, sono finalizzati a rallentare la progressione dei deficit cognitivi e funzionali, valorizzando le risorse residue ed attivando quelle funzioni mentali non completamente deteriorate. Vengono proposte delle specifiche attività ed esercizi che stimolano le riserve cerebrali con l’obiettivo di rallentare la progressione dei deficit cognitivi e funzionali.